Vai al contenuto principale
Logo di Dipartimento di Culture, Politica e Società - test

LOGISTICA
 

Responsabile: Mauro CONSANIopen_in_new

Mail: logistica.cle@unito.it

Lina CALCIANOopen_in_new
Antonio CASTRONOVOopen_in_new
Carla LAMARRA open_in_new
Gisella LOPRETEopen_in_new
Marco PAQUOLAopen_in_new
Claudio MANTELLAopen_in_new
Salvatore MANTIONEopen_in_new
Gabriela TASINATOopen_in_new
Anna Maria TENACEopen_in_new
Nelito TRESALLIopen_in_new
Flavia CODA ZABETTAopen_in_new

  • Gestione dei servizi logistici in accordo con le procedure e le istruzioni operative della Direzione
  • Referenti locali dei contratti d'Ateneo per i  servzi di pulizia e smaltimento rifiuti speciali, raccolta differenziata, accoglienza e portierato, vigilanza, traslochi e facchinaggio
  • Referenti locali per il presidio degli spazi
  • Referenti locali per i "piccoli interventi manutentivi", previsti dalle procedure e dalle istruzioni operative, con chiamata diretta di aziende prequalificate e con contratti già attivi
  • Attività di referente unico per gli interventi, svolgendo il ruolo di interfaccia preliminare con la Direzione Edilizia per le attività manutentive e con la Direzione Sistemi Informativi, Portale e E-Learning per le attività di competenza
  • Supporto alla gestione condivisa delle aule di Ateneo
  • Supporto alla gestione eventi negli spazi del Polo previa verifica delle condizioni di utilizzo
  • Gestione della manutenzione arredi e apparecchiature, con chiamata diretta di aziende prequalificate e con contratti già attivi
  • Gestione dei magazzini
  • Gestione corrispondenza
  • Gestione degli automezzi
  • Referenti locali nell'ambito del Mobility Management

Personale docente

Personale tecnico amministrativo

Studenti

Logistica su Unito.itopen_in_new


Con l'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del 26 aprile 2016, l'Università di Torino ha completato, nel corso del 2016, un processo di riorganizzazione dei servizi tecnici e amministrativi.
L'intero Ateneo ha riorganizzato i propri servizi in una logica di polo: il nuovo modello vede, infatti, la creazione di un'unica amministrazione di Ateneo e di 7 Poli territoriali (Polo CLE, Polo Agraria e Medicina Veterinaria, Polo Scienze della Natura, Polo Management ed Economia, Polo Medicina Orbassano e Candiolo, Polo Medicina Torino, Polo Scienze Umanistiche) come unità organizzative funzionali alle esigenze di Dipartimenti, Scuole, Strutture didattiche speciali e Centri di ricerca nonché un Polo al servizio delle Direzioni.
Il nuovo modello organizzativo è entrato in vigore il 1° gennaio 2017. I contenuti della sezione saranno, pertanto, gradualmente aggiornati.

Il personale interno può trovare ulteriori informazioni sulla riorganizzazione nella Intranet di Ateneo al seguente percorso:

Ateneo e organizzazione >> Riorganizzazione di unito 2017 open_in_new

(pagina ad accesso riservato).

Servizi  Logistici del Dipartimento al 31/12/2016open_in_new

 

Ultimo aggiornamento: 21/09/2018 23:32
Non cliccare qui!
Loading...