Il ciclo dei Seminari di Dipartimento vede la partecipazione di relatori esterni al fine di sollecitare riflessioni su tematiche in divenire e di potenziale interesse per il Dipartimento.
- 20 giugno 2018 ore 13.00 Aula 3D233 - 12 giugno 2018 ore 14.30 Aula 3D233 - 31 maggio 2018 ore 14.00 Aula H4 - 24 maggio 2018 ore 14.30 Aula H4 - 17 maggio 2018 ore 10.30 Aula E3 - 16 maggio 2018 ore 17.00 Aula E3 - 15 maggio 2018 ore 14.00 Aula 3D440 - 8 maggio 2018 ore 15.00 Aula 3D233 - 15 marzo 2018 ore 12.00 Aula 3D441 - 10 gennaio 2018 ore 14.00 Aula A3 - 13 dicembre 2017 ore 14.00 Aula A4: RINVIATO A GENNAIO 2018 - 15 novembre 2017 ore 14.00 Aula 3D233 - 19 ottobre 2017 ore 14.30 Aula 3D233 - 17 ottobre 2017 ore 14.00 Aula 3D233 - 5 ottobre 2017 ore 9.30 Aula A1 - 3 ottobre 2017 ore 14.00 Aula 3D223 - 4 Luglio 2017 ore 11.00 Aula 3D441 - 16 Giugno 2017 ore 9.30 Sala Lauree Rossa grande - 23 Maggio 2017 ore 16.00 Aula 3D440 - 15 Maggio 2017 ore 17.00 Sala Lauree Blu grande - 8 Maggio 2017 ore 14.00 Aula 3D233 - 2 Maggio 2017 ore 14.00 Aula 3D233 - 20 Aprile 2017 ore 12.00 Aula 3D233 - 30 Marzo 2017 ore 14.00 Aula D3 - 17 Marzo 2017 ore 14.30 Aula A4 - 28 Febbraio 2017 ore 14.30 Aula 3D440 - 21 Febbraio 2017 ore 15.00 Aula 3D440 - 15 Febbraio 2017 ore 14.00 Aula 3D233 - 2 Febbraio 2017 ore 12.00 Aula 3D233 - 13 Gennaio 2017 ore 14.00 Aula B1 - 23 Novembre 2016 ore 14.00 Aula D3 - 18 Novembre 2016 ore 10.00 Aula 3D233 - 17 Novembre 2016 ore 14.00 Aula 3D233 - 28 Ottobre 2016 ore 10.30 Sala lauree blu piccola - 14 Giugno 2016 ore 15.00 Aula D3440 - 31 Maggio 2016 ore 14.00 Sala lauree rossa grande - 20 Maggio 2016 ore 17.00 Sala lauree blu - 18 Maggio 2016 ore 16.30 Aula 3D233 - 12 Maggio 2016 ore 12.00 Aula 3D233 - 11 Maggio 2016 ore 14.30 Aula 3D440 - 28 Aprile 2016 ore 15.30 Aula 3D233 - 27 Aprile 2016 ore 17.00 Aula 3D233 - 20 Aprile 2016 ore 14.30 Sala lauree rossa grande - 12 Aprile 2016 ore 14.00 Aula 3D233 - 15 Marzo 2016 ore 13.00 Aula 3D233 - 8 Marzo 2016 ore 16.30 Aula 3D233 - 26Febbraio 2016 ore 11.00 Aula 3D233 - 23 Febbraio 2016 ore 14.00 Aula 3D233 - 10 Febbraio 2016 ore 12.00 Aula 3D233 - 4 Febbraio 2016 ore 12.00 Aula 3D233 - 21 Gennaio 2016 ore 12.00 Aula 3D233 - 16 Dicembre 2015 ore 16.00 Aula 3D233 - 2 Dicembre 2015 ore 17.00 Aula D4 - 30 Novembre 2015 ore 15.00 Aula F5 - 20 Novembre 2015 ore 9.00 Aula B2 - 19 Novembre 2015 ore 11.00 Aula 3D233 - 4 Novembre 2015 ore 10.00 Aula 3D233 - 3 Novembre 2015 ore 11.00 Aula 3D233 - 22 Ottobre 2015 ore 10.00 Aula 3D233 - 8 Ottobre 2015 ore 12.00 Aula 3D440 - 26 Giugno 2015 ore 15.00 Aula 3D233 - 18 Giugno 2015 ore 15.30 Sala lauree blu grande - 5 Giugno 2015 ore 9.00 Sala lauree blu piccola - 28 Maggio 2015 ore 12.00 Aula 3D440 - 14 Maggio 2015 ore 14.30 Aula F4 - 7 Maggio 2015 ore 16.00 Aula C4 - 15 Aprile 2015 ore 15.00 Aula 3D233 - 26 Marzo 2015 ore 12.00 Aula 3D233 - 19 marzo, ore 12.00-14.00 Aula 3D233: - 5 Marzo 2015 ore 12.00 Aula 3D233 - 19 Febbraio 2015 ore 12.00 Aula 3D440 - 12 Febbraio 2015 ore 12.00 Aula 3D233 - 30 Gennaio 2015 ore 15.00 Aula 3D233 - 4 Dicembre 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 30 Ottobre 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 8 Ottobre 2014 ore 17.00 Aula 3D440 - 3 Luglio 2014 ore 12.30 Aula 3D440 - 4 Giugno 2014 ore 14.00 Aula 3D233 - 29 Maggio 2014 ore 12.00 Aula 3D440 - 15 Maggio 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 8 Maggio 2014 ore 12.00 Aula 3D440 - 6 Maggio 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 16 Aprile 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 10 Aprile 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 20 Marzo 2014 ore 12.00 Aula 3D233 --> IL SEMINARIO E' STATO POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE - 13 Marzo 2014 ore 16.00 Aula 3D233 - 11 Febbraio 2014 ore 11.00 Aula 3D233 - 16 Gennaio 2014 ore 12.00 Aula 3D233 - 5 Dicembre 2013 ore 12.00 Aula 3D233 - 10 Ottobre 2013 ore 12.00 Aula 3D233 - 19 Settembre 2013 ore 12.00 Aula 3D233 - 13 Giugno 2013 ore 14.00 Aula 3D233 - 30 Maggio 2013 ore 14.00 Aula 3D233
Leaving home in Spain. Recent changes in the discours es and imaginaries of young people
Interviene Nayla Fuster
Discutono Sonia Bertolini e Marianna Filandri
locandina
The Rise of The European Self-Employed Workforce
Interviene Sergio Bologna
Discussant Aurelio Balestra, Sandro Busso, Angelo Pichierri
locandina
Governare le diaspore. Approcci e prospettive per le comunità turche in Europa
Presentazione del lavoro di ricerca post dottorato di Chiara Maritato
Discute Francesco Pongiluppi
locandina
Italian Sociology, 1945-2010. An intellectual and institutional profile
Presentazione del volume di Matteo Bortolini e Andrea Cossu
Discutono con gli autori Massimo Borlandi e Loredana Sciolla
locandina
La critica del potere e l'antropologia contemporanea
A proposito di "Stato, violenza e libertà" a cura di Fabio Dei e Caterina Di Pasquale
Introduce e modera Adriano Favole
Discutono Fabio Dei, Alfio Mastropaolo, Simona Taliani, Antonio Vesco
locandina
Fare politica. I partiti, la cultura, il territorio
Presentazione del numero 90 della rivista Meridiana, curato da Fabio Dei e Antonio Vesco
Introduce e modera Rocco Sciarrone
Discutono con i curatori Adriano Favole e Franca Roncarolo
locandina
Le zone di sicurezza prioritaria. Riflessioni e valutazioni di una politica di sicurezza adottata in Francia
Introduce Roberta Bosisio
Discutono Sandro Busso e Giovanni Semi
locandina
Il selfie del mondo. Indagine sull'età del turismo
Presentazione del volume di Marco D'Eramo
Discutono con l'autore Giovanni Semi e Paolo Giaccaria
locandina
How to think and study political participation in reformist / authoritarian systems
Seminario con Paola Rivetti
Discute Rosita Di Peri
locandina
Welfare privato e aziendale: una sfida di welfare mix e di integrazione con il pubblico
Presenta Laura Cataldi
Discutono Sandro Busso e Silvano Belligni
Seminario organizzato con il Centro di Documentazione e Ricerca su Fondazioni, Capitale Sociale e Società Civile del Dipartimento
locandina
Welfare privato e aziendale: una sfida di welfare mix e di integrazione con il pubblico
Presenta Laura Cataldi
Discutono Sandro Busso e Silvano Belligni
Seminario organizzato con il Centro di Documentazione e Ricerca su Fondazioni, Capitale Sociale e Società Civile del Dipartimento
locandina
Porte di vetro, soffitti di cristallo: la carriera lavorativa delle donne
Intervengono Giulia Maria Cavaletto, Lia Pacelli, Silvia Pasqua
Discussant: Avv. Alida Vitale
locandina
The Social legitimacy of targeted welfare
Interviene Morris P. Fiorina, Stanford University
Introduce Marianna Filandri. Discutono Sandro Busso e Renzo Carriero
locandina
The 2016 U.S. Presidential Election: Is America Still a Country?
Interviene Wim van Oorschot
Discutono Giuliano Bobba, Moreno Mancosu, Daniela Piccio
locandina
Eurasian perspectives on China's belt and road initiative
Speakers Giovanni Andornino, Enrico Fardella, Giuseppe Gabusi, Anastas Vangeli, Feng Xiaoming, Zhang Zhinan, Giorgio Prodi
Chair and Discussant Anna Caffarena
locandina
First the chicken or the egg? First science or narration?
Interviene Angelo Adamo
Discussant Filippo Barbera e Mario Cardano
Modera Sonia Bertolini
locandina
Continuity or change in the US migratory policy in the Trump´s Administration: The impact on the migration governance in the Northern Mexican border towns
María Josefina Pérez Espino, Red de Estudios Comparados de Fronteras (RECFronteras)
Discutono Tiziana Caponio e Valeria Ferraris
locandina
Retour sur le don en Océanie (et ailleurs)
Introduce Adriano Favole
Intervengono Serge Tcherkezoff, Bernard Rigo, Patrice Godin, Mario Cedrini, Matteo Aria
Discutono Marta Gentilucci, Lara Giordana
locandina
Routledge handbook of contemporary Myanmar
Nicholas Farrelly, Australian National University
Discutono con l'autore Giuseppe Gabusi, Stefano Ruzza
locandina
The challenges of rethinking politics from below in Turkey
Elise Massicard, Sciences Po-CERI, CNRS
Introduce e modera Chiara Maritato
Intervengono Rostia Di Peri, Luca Ozzano, Carlo Pallard
locandina
Casual employment and long-term wage outcomes
Irma Mooi-Reci, Università di Melbourne
Discutono Lia Pacelli e Valentina Goglio
locandina
Skills and Inequality. Young adults' literacy under different educational regimes
Camilla Borgna, WZB
Discutono Sonia Bertolini e Marianna Filandri
locandina
Normalizing occupation. The politics of everyday life in the west bank settlements
Presentazione del libro di Marco Allegra, ICS-U Lisbona
Introduce Irene Bono
Discutono con l'autore Rosita Di Peri e Alberto Vanolo
locandina
Religioni in città. Approcci emergenti in antropologia urbana
Dibattito a partire dal numero 5 (1) - 2016 di "Anuac. Rivista dell'Associazione Nazionale Universitaria degli Antropologi Culturali" curato da Javier Gonzàlez Dìez e Alessandro Gusman
Assieme ai curatori intervengono gli autori del numero Daniele Parbuono, Laura Petracchi, Pino Schirripa, Giuseppe Tateo
Discute Marco Buttino
Il seminario è parte del Ciclo di incontri dottorali in Metodologia della Ricerca Etnografica del Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione ed è svolto nell'ambito delle attività di CRAFT (Contemporary Religions and Faiths in Transition) e del Laboratorio di Storia Globale del Dipartimento di Culture, Politica e Società
locandina
La costruzione di comunità può essere una strategia per promuovere il benessere?
Presentano l'esperienza di Trieste Maria Grazia Cogliati, Federica Sardiello, Monica Ghiretti, Lorella Postiferi
Conducono Roberto Di Monaco e Giuseppe Costa
Segue tavola rotonda con Nicola Negri, Gianfranco Marocchi, Maurizio Marino, Simona Patria, Giovanni Magnano, Pasquale Giuliano, Ginetto Menarello
Seminario organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell'Università di Torino
locandina
Squarci nell'avorio. Le università italiane e l'innovazione economica
Interviene Alberto Gherardini
Introduce Francesco Ramella
Discutono Filippo Barbera e Aldo Geuna
locandina
Forme di vita e capitalismo
Interviene Rahel Jaeggi
Introduce Massimo Cuono
Discutono Francesco Gallino, Leonard Mazzone, Marco Solinas
locandina
Financialisation of the mundane: the example of Social Care in the UK
Interviene Ian Rees Jones
Introduce Filippo Barbera
locandina
Mediterranean Crossings: Cultural Memories, Voices and Silence
Interviene Gabriele Proglio
Ne discutono Paolo Viazzo, Paola Sacchi, Rosita Di Peri
locandina
Non profit in cerca di legittimazione: il caso delle Fondazioni Bancarie Italiane
Intervengono Sara Moggi, Chiara Leardini, Gina Rossi
Discutono Marco De Marie e Marco Camoletto
Introduce Adriana Luciano
Presenta Giulia Maria Cavaletto
Seminario organizzato con il Centro di Documentazione e Ricerca su Fondazioni, Capitale Sociale e Società Civile del Dipartimento
locandina
Due fondazioni di comunità a confronto: innovazione sociale e operativa a sostegno dei territori
Il caso di Novara e del Verbano Cusio Ossola
Intervengono Gianluca Vacchini e Federica Corda
Discutono Adriana Luciano, Giulia Maria Cavaletto, Marco De Marie
Seminario organizzato con il Centro di Documentazione e Ricerca su Fondazioni, Capitale Socialee Società Civile del Dipartimento
locandina
Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato
Seminario tenuto da Serge Gruzinski
Introducono Adriano Favole e Federica Morelli
Discutono Peppino Ortoleva e Cecilia Pennacini
locandina
Oltre le quote: sguardi plurimi delle elette. Indagine nazionale sulle consigliere comunali
Presentazione del libro di Fatima Farina e Domenico Carbone
Dialogano con gli autori Mia Callegari e Daniela Piccio
Introduce Joselle Dagnes
locandina
Mezzogiorni. Immagini, metafore, politica
A proposito de "La questione" (Donzelli 2015) di Salvatore Lupo
Introduce e modera Rocco Sciarrone
Discutono con l'autore Alfio Mastropaolo, Maria Trapani, Antonio Vesco
locandina
La transizione urbana fra storia e antropologia
Dibattito a partire dal numero di Quaderni Storici: "Cambiamento urbano e cittadinanza in Asia contemporanea" (149/2, 2015)
Introducono: Tommaso Bobbio, Marco Buttino, Javier Gonzàlez Dìez
Discutono: Franco Ramella, Pier Paolo Viazzo
Iniziativa in collaborazione con il Laboratorio di Storia Globale
locandina
La questione del ceto medio. Un racconto del cambiamento sociale
Presentazione del libro di Arnaldo Bagnasco
Introduce Rocco Sciarrone.
Discutono con l'autore Luigi Bobbio, Nicola Negri, Tommaso Vitale
locandina
La transizione alla genitorialità. Da coppie moderne a famiglie tradizionali
Tavola rotonda/presentazione del libro.
Ne discutono Chiara Saraceno, Piera Brustia, Javier Gonzalez Diez.
Introduce e modera Manuela Olagnero.
Saranno presenti la curatrice e gli autori.
locandina
La logica del diritto. Dieci aporie nell'opera di Hans Kelsen
Discussione sul volume di Luigi Ferrajoli
Intervengono insieme all'autore Pierluigi Chiassoni, Mario Dogliani, Sara Lagi.
Introduce Michelangelo Bovero
locandina
Encountering EU Borders
Seminario tenuto da Paolo Novak, School of Oriental and African Studies (SOAS), Università di Londra
Introduce Matilde Adduci. Discussant Tiziana Caponio e Alberto Vanolo
locandina
Rethinking Gender, Work and Care in a New Europe. Theorising Markets and Societies in the Post-Postsocialist Era
Seminario di presentazione e discussione del volume di Dirk Hofäcker, Triin Roosalu
Introduce Sonia Bertolini. Discutono Manuela Naldini e Lia Pacelli
locandina
The Enforcement of Moral Boundaries Promotes Cooperation and Prosocial Behavior in Groups
Brent Simpson, University of South Carolina
locandina
Il welfare in transizione. Esperienze di innovazione attraverso le fondazioni nel sostegno alla famiglia e all'occupazione
Presentazione del libro di Massimo Amato
Discutono con l'autore Nicola Negri e Lino Sau
locandina
La mala setta. Alle origini di mafia e camorra
Presentazione del libro di Franco Benigno
Discutono con l'autore Rocco Sciarrone, Alfio Mastropaolo, Amedeo Cottino, Carolina Castellano, Antonio Vesco
locandina
Il welfare in transizione. Esperienze di innovazione attraverso le fondazioni nel sostegno alla famiglia e all'occupazione
Seminario tenuto da Giulia Maria Cavaletto
Discutono Francesco Ramella e Adriana Luciano
locandina
Alex Pentland
Human Dynamics Laboratory e Media Lab Entrepreneurship Program, Massachusets Institute of Technology)
Pianificare l'armonia: l'uso dei big data nelle imprese e per le politiche pubbliche
Seminario organizzato in collaborazione con Egea
locandina
Seminario di discussione del policy brief "Lavoro e salute. Un potenziale da recuperare" (www.disuguaglianzedisalute.it)
I cambiamenti in atto nel lavoro possono migliorare produttività e salute
Presentano gli autori Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti e Giuseppe Costa
Tavola rotonda con Daniela Converso, Angelo Derrico, Nicola Negri e Sergio Scamuzzi
locandina
Challenging the smooth flow to calamity: how ethnic diversity price bubbles
Seminario tenuto da David Stark
Seminars in Politics and Socity, Collegio Carlo Alberto, in collaborazione con il Dipartimento
locandina
Sul tango. Improvvisazione intima
Seminario tenuto da Davide Sparti
Discutono Alessandro Bertinetto e Barbara Carnevali
locandina
Fondazioni bancarie e sviluppo locale
Seminario tenuto da Francesco Ramella
Introduce Stefania Ravazzi. Discutono Massimiliano Piacenza e Luca Storti
locandina
Unboxing Sharing Economy: un'agenda di ricerca sull'economia collaborativa tra reciprocità e mercato
Seminario tenuto da Davide Arcidiacono
Discutono Alessandra Quarta e Renzo Carriero
locandina
Fondazioni bancarie e governance urbana in tempi di austerity
Seminario tenuto da Stefania Ravazzi
Discutono Gilberto Turati e Sandro Busso
locandina
Quale ruolo per la storia nella società contemporanea?
Discussione intorno a The History of Manifesto
Introduce Federica Morelli. Discutono Filippo Barbera, Giovanni Borgognone, Angelo Torre, Francesco Tuccari, Pier Paolo Viazzo
locandina
Geopolitica delle religioni: ruolo dell'Islam e strategie della Chiesa cattolica
Seminario tenuto da Manlio Graziano - Università Sorbonne di Parigi
Introduce Gian Enrico Rusconi. Discutono Valter Coralluzzo, Mariachiara Giorda, Luca Ozzano
locandina
Pensare l'ingiustizia sociale in Marocco e Tunisia
Intervengono Béatrice Hibou, Hamza Meddeb, Irene Bono. Discutono Jean-François Bayart, Alfio Mastropaolo
locandina
Abitare gli interstizi della Città. Forme di in/esistenza legate alla razzizzazione di spazi e soggettività
Intervengono Sorin Gog, Cristina Raţ, Pietro Saitta, Sabrina Tosi Cambini. Discutono Marco Buttino, Carlotta Saletti Salza, Cecilia Rubiolo, Simona Taliani. Introduce Alfio Mastropaolo
locandina
programma
Come la democrazia fallisce
Raffaele Simone presenta il volume edito da Garzanti.
Introduce Alfio Mastropaolo. Discutono Massimo Cuono, Mario Dogliani, Francesco Remotti
locandina
Jest set frontiers: tourism, hijackings, petrodollars and the politics of aeromobility from Beirut to the Gulf
Seminario tenuto da Waleed Hazbun - American University of Beirut
Introduce Rosita Di Peri. Discutono Giovanni Borgognone, Egidio Dansero, Luca Ozzano, Alberto Vanolo
locandina
Il sistema psichiatrico in Brasile. Politiche della salute e modelli di cura
Seminario tenuto da Luciane Kantorski - Università Federale di Pelotas Brasile.
Discutono Roberto Beneduce, Mario Cardano
locandina
Teatrocrazia. Un'apologia della rappresentanza
Seminario tenuto da Andrea Greppi - Universidad Carlos III Madrid.
Discutono Remo Bodei, Ermanno Vitale
locandina
Come cambiano le relazioni internazionali in Italia e nel mondo.
Ambizioni e criticità della disciplina nei dati dell'ultima "Teaching, research and international policy (TRIP) survey
Seminario tenuto da Giovanni Andornino, curatore della prima TRIP survey in Italia.
Discutono Fulvio Attinà, Anna Caffarena, Marco Clementi.
locandina
Il caso della "questione amministrativa" meridionale a Palermo - Progetto "Il governo della diseguaglianza legittima: uno sguardo comparato"
Seminario tenuto da Piero Cipriano.
Discutono Irene Bono, Alfio Mastropaolo, Cecilia Rubiolo, Maria Trapani.
locandina
Neoliberismi e Azione Pubblica. Il caso italiano
Seminario tenuto da Giulio Moini, Davide Caselli, Luca Salmieri presenteranno il volume.
Introduce e modera Sandro Busso.
Discutono Ugo Rossi e Giovanni Semi.
locandina
Putting habitus to work: from concept to case
Seminario tenuto da Loïc Wacquant, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione.
Introduce e modera Javier González Díez.
Discussants Carlo Capello, Andrea Freddi, Giovanni Semi.
locandina
Più democrazia è l'unica cura per la democrazia? Uno studio degli strumenti di democrazia interna dei partiti politici in Italia
Seminario tenuto da Daniela Piccio.
Discutono Silvano Belligni, Giuliano Bobba.
locandina
La recidiva nel contesto penale minorile
Seminario tenuto da Isabella Mastropasqua, Concetto Zanghi e Alessio Gili.
Introduce e coordina Franco Prina.
Discutono Annamaria Baldelli, Georgia Zara.
locandina
Frontiers of possession. Spain and Portugal in Europe and the Americas
Seminario tenuto da Tamar Herzog.
Introduce Federica Morelli.
Discutono Rosita Di Peri, Antonio Stopani e Chiara Vangelista.
locandina
Le terre collettive in Marocco: una categoria giuridica per governare la questione sociale
Seminario tenuto da Ahmed Bendella.
Introduce Irene Bono.
locandina
Il consumo culturale: oltre il modello dell'onnivorismo?
Seminario tenuto da Marco Guerzoni e Massimiliano Nuccio.
Discutono: Carlo Genova e Andrea Gallelli.
locandina
Women, reconciliation and the israeli-palestinian conflict: the road not yet taken
Seminario tenueto da Giulia Daniele (Scuola Superiore Sant'Anna, University of Exeter).
Discutono Franca Balsamo e Paola Sacchi. Introduce Rosita Di Peri.
locandina
Sistemi sociale e piattaforme digitali: complessità, reti e modelli matematici
Seminario tenuto da Ciro Cattuto.
Discutono: Magda Fontana, Giancarlo Ruffo, Davide Barrera.
locandina
Lo sviluppo locale tra geografia e politiche
Seminario tenuto da Francesca Governa.
Discutono: Luigi Bobbio, Gianfranco Pomatto, Francesco Ramella e Alberto Vanolo.
locandina
Le politiche sull'emergenza abitativa nella città di Torino e i loro effetti: dalle baracche alle case popolari, ai campi nomadi e al social housing
Seminario tenuto da Marianna, Cecilia Vergnano, Dario Basile.
Discutono: Laura Autigna e Manuela Olagnero.
locandina
Terra mobile. Atlante della società globale
Seminario tenuto da Paolo Perulli.
Discutono: Egidio Dansero, Roberto Beneduce, Claudio Minca, Dario Gentili.
locandina
Explanation in the social sciences. A theoretical and empirical introduction
Presentazione del libro di Leonardo PARRI - Università di Pavia.
Discutono: Nicola Negri, Loredana Sciolla.
locandina
Creditocrazia: verso una società fondata sul debito?
Seminario tenuto da Andrew Ross.
Discutono: Sandro Busso, Ugo Mattei, Manuela Moschella.
locandina
Investigaciòn y metodologìa cualitativa: el caso del posgrado en education del instituto de ciencias de la educaciòn (ICE-UAEM)
Seminario tenuto da Angél Torres Velandia.
locandina
Partiti, religione e democratizzazione
Intervengono Francesco Cavatorta, Luca Ozzano.
Discutono: Mariachiara Giorda, Francesco Tuccari.
locandina
Fault lines, crisis aftershocks and (too few) silver linings in the European social model(s)
Seminario tenuto da Anton Hemerijk.
Discutono: Tiziana Caponio, Cristina Solera.
locandina
Questioni di sviluppo locale negli habitats umani marginarli (Extreme Lands Program): concetti base e prospettive dalla ricerca sul campo
Seminario tenuto da Dipak Raj Pant.
Introduce Roberta Bosisio. Discutono: Egidio Dansero, Dario Padovan, Paolo Viazzo.
locandina
Lo spazio atlantico: un nuovo contesto di analisi?
Seminario tenuto da Federica Morelli.
Discutono: Elisa Bignante, Francesco Remotti.
locandina
Contro il No Profit e i Buoni
Seminario tenuto da Giovanni Moro e Luca Rastello.
Discutono: Alfio Mastropaolo, Filippo Barbera, Sandro Busso.
locandina
C'eravamo tanto amati? La travagliata costruzione dell'identità del Movimento 5 Stelle nelle parole della base attiva sul blog beppegrillo.it
Seminario tenuto da Giuseppe Tipaldo e Matteo Pisciotta.
Discutono: Franca Roncarolo, Sandro Busso, Luciano Paccagnella.
locandina
La finanziarizzazione delle imprese
Seminario tenuto da Angelo Salento.
Discutono: Francesco Ramella, Vittorio Valli.
locandina
Antiche novità. Una guida transdisciplinare per interpretare vecchio e nuovo
Seminario tenuto da Gabriele Balbi e Cecilia Winterhalter.
Discutono: Massimo Cerulo, Peppino Ortoleva.
locandina
Lo spazio atlantico: un nuovo contesto di analisi?
Seminario tenuto da Federica Morelli.
Discutono: Elisa Bignante, Francesco Remotti.
locandina
L'altra faccia della democrazia? Subalternità, populismo, servitù volontaria
Seminario tenuto da Gabriele Magrin.
Coordina Francesco Gallino. Discutono: Francesco Tuccari, Valentina Pazè.
locandina
The issue of Syrian refugees in Lebanon: perceptions, impact and challenges
Seminario tenuto da Daniel Meier.
Coordina Stefano Ruzza. Discutono: Roberto Beneduce, Rosita Di Peri, Alberto Vanolo
locandina
Piccole Apostasie. La fuoriuscita dai nuovi movimenti religiosi
Seminario tenuto da Mario Cardano e Nicola Pannofino.
Discutono: Franco Garelli, Minette Macioti
locandina
Provision of public service in European Countries: does the "pendulum" swing back from privatization to (re-)municipalization?
Seminario tenuto da Hellmut Wollman.
Presiede Luigi Bobbio. Intervengono: Manuela Naldini, Stefano Piperno
locandina
Artigiani dell'antropo-poiesi
Seminario tenuto da Franceso Remotti.
Discutono: Pier Paolo Portinaro e Marco Buttino
locandina
Innovazioni e conflitti nella gestione delle energie rinnovabili: quattro casi italiani a confronto
Seminario tenuto da Andrea Petrella.
Introduce Luigi Bobbio. Intervengono: Stefania Ravazzi, Giuseppe Tipaldo, Alberto Vanolo
locandina
Contro i beni comuni. Una critica illuminista
Seminario tenuto da Ermanno Vitale.
Intervengono: Mauro Barberis, Roberto Burlando, Emanuele Fantini
locandina
Governare la finanza globale. Istituzioni, processi decisionali e politiche pubbliche
Seminario tenuto da Manuela Moschella.
Introduce Alfio Mastropaolo. Intervengono: Joselle Dagnes, Stefano Sacchi, Vittorio Valli
locandina